Consiglio dei Cavalieri di D.C.: Rimuovere l’arte di Rupnik dal santuario, chiedere scusa alle vittime di abusi

Fonte dell’immagine:https://catholicreview.org/d-c-knights-council-remove-rupnik-art-from-shrine-apologize-to-abuse-victims/

Il Consiglio dei Cavalieri di D.C. rimuove l’arte di Rupnik dal santuario, si scusa con le vittime di abusi

Il Consiglio dei Cavalieri di D.C. ha deciso di rimuovere le opere d’arte create dal sacerdote sloveno Marko Ivan Rupnik dal santuario dei Cavalieri di Colombo a Washington, D.C. Questa decisione è stata presa in seguito alla recente crisi di abusi sessuali nella Chiesa cattolica e alla luce delle accuse mosse contro Rupnik stesso.

Il Consiglio ha emesso una dichiarazione in cui si scusa con le vittime di abusi sessuali, affermando che l’arte di Rupnik non riflette più i valori della Chiesa cattolica. Il Consiglio ha anche espresso la sua intenzione di lavorare per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i fedeli che visitano il santuario.

La decisione di rimuovere le opere d’arte di Rupnik è stata accolta con opinioni contrastanti tra i fedeli e la comunità cattolica locale. Alcuni sostengono che questa sia una mossa necessaria per ristabilire la fiducia e la credibilità nella Chiesa, mentre altri si oppongono alla decisione, sostenendo che l’arte di Rupnik è parte integrante del patrimonio culturale e religioso della comunità.

Nonostante le diverse opinioni, il Consiglio dei Cavalieri di D.C. si è impegnato a lavorare per affrontare i problemi legati agli abusi sessuali nella Chiesa e a garantire che il santuario continui a essere un luogo di preghiera e riflessione per tutti i fedeli.